×
Ringraziamenti
Avvertenze
Abbreviazioni
MATERIALITÀ
1 Specchio scrittorio
2 Gesti idiosincratici
3 Figure a stilo
MEDIALITÀ
1 Disegni interlocutorii
2 Copie dai maestri
3 Storie in frammenti
ARCHEOLOGIA
1 Il Giorno e la Notte
2 Le gambe del Giorno
3 Le spalle del Giorno
Indici e Crediti
Bibliografia
Autori


Autori

 
 
Mauro Mussolin, a cui si devono i testi e la cura scientifica di questo progetto, è attualmente professore associato al Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. Ha pubblicato su architettura e identità locale, spazio sacro e rituali collettivi, ordini religiosi e trasformazioni urbane, modelli e disegni architettonici e, soprattutto, su Michelangelo Buonarroti.
Già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato alla New York University Florence e alla Syracuse University Florence. È stato inoltre fellow a Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies in Florence, al CASVA – National Gallery of Art di Washington, al Getty Research Institute di Los Angeles, al Metropolitan Museum of Art di New York, all’Italian Academy della Columbia University e visiting scholar del KHI dal 2018 al 2024.
 
Leonardo Pili, graphic designer da sempre nel campo dell'editoria e della pubblicità, ha ideato il progetto grafico, elaborato le immagini ed eseguito le ricostruzioni digitali dei materiali qui presentati.
Dal 2009 collabora con Mauro Mussolin allo studio delle carte michelangiolesche.
 
Rafael Brundo Uriarte, Digital Research Coordinator e responsabile del Digital Humanities Lab presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut, è ricercatore con una solida esperienza sia nelle scienze computazionali che negli studi umanistici. Ha curato lo sviluppo delle soluzioni tecniche di questo progetto e coordina iniziative che integrano intelligenza artificiale, archivi digitali e analisi computazionale per la ricerca umanistica.
 
 
 
Contattaci
 
 
   Precedente
Successiva