×
Ringraziamenti
Avvertenze
Abbreviazioni
MATERIALITÀ
1 Specchio scrittorio
2 Gesti idiosincratici
3 Figure a stilo
MEDIALITÀ
1 Disegni interlocutorii
2 Copie dai maestri
3 Storie in frammenti
ARCHEOLOGIA
1 Il Giorno e la Notte
2 Le gambe del Giorno
3 Le spalle del Giorno
Indici e Crediti
Bibliografia
Autori
Materialità
Medialità
Archeologia

MATERIALITÀ DELLA CARTA

1 Specchio scritorio

a. «Non avevo più charta». AB IV 34

b. Un foglio sagomato con alcuni conteggi. AB I 59 c. 2

c. Una minuta di lettera per Tommaso Cavalieri. AB V 65

2 Gesti idiosincratici

a. Tagliare-ruotare-piegare. CB 122 A + CB 114 A

b. Disegnare-strappare-scrivere. AB V 42 c. 217 + AB I 160 c. 286

c. Schizzare-capovolgere-annotare. CB 17 A

3 Figure a stilo

a. Due Ignudi a stilo e altri schizzi. GDSU 18722 F

b. Due piccoli Ignudi. AB IV 22

c. Sulle tracce di una Trasfigurazione. AB I 97

MEDIALITÀ DEI DISEGNI

1 Disegni interlocutorii

a. Delle piene dell’Arno a Pisa. AB II-III 82

b. Della vulnerabilità delle mura di Roma. CB 22 F

c. Di un monte lambito da un fiume. AB I 69

2 Copie dai maestri

a. Una Strage da Orcagna. BM Wilde 46

b. Una Visione da Giotto. AB IV 33

c. Un Soldato dalla Colonna Traiana. CB 42 A

3 Storie in frammenti

a. La Sibilla cumana e il «gesto della fica». AB XIII 145

b. Divertimenti intorno a un cranio. AM Parker 317

c. Divagazioni a pietra rossa. AM Parker 322

RIUSO DELLA CARTA

1 Scritte su disegni

Frammenti di rime su abbozzi di capitelli. BAV Vat. Lat. 3211 c. 91

2 Disegni su scritte

Due misteriosi profili su una lettera. AB IX 533

3 Disegni su disegni

Un Serpente di bronzo sotto altri disegni. CB 27 A

RICOSTRUZIONI DELLA CARTA

1 Fogli riuniti

a. Un bel disegno e una lettera celeberrima. CB 100 A + AB V 6

b. Un progetto misterioso. AM Parker 312 + BM Wilde 24

c. Un orecchio tra rime amorose. CB 56 + AB XIII 124

2 Palinsesti

a. Una carta dei «chompagni lanaioli». AB II-III 3

b. Una traccia della Madonna Medici. BM Wilde 31

c. Un impossibile rompicapo. CB 06 A

3 Ipotesi

a. Studi per il Diluvio della Sistina. GDSU 613 E + GDSU 17379 + GDSU 17380 + GDSU 1781 F

b. Quattro fogli erratici con testi cancellati. CC Byam Shaw 63 + BM Wilde 30 + CB 30 + CB 57

c. Quattro studi di una Venere antica. BM Wilde 43 + BM Wilde 44 + CB 16 F + CB 41 F

ARCHEOLOGIA DEI FOGLI

1 Il Giorno e la Notte

Studi per il Giorno e la Notte nella Sagrestia Nuova. AM Parker-309 + GDSU 18719 F

2 Le gambe del Giorno

Studi per le ginocchia e la gamba sinistra del Giorno. TM Inv. A 33 + TM Inv. A 33 bis

3 Le spalle del Giorno

Studi per le spalle, il braccio sinistro e il dorso del Giorno. TM Inv. A 30 + TM Inv. A 36

a

b

c

   Precedente
Successiva