I nove studi presenti in questa sezione sono forse quelli più complessi e ambiziosi di questo progetto. Il primo gruppo di fogli riuniti fornisce l’occasione per mettere alla prova il metodo di riunificazione dei fogli fondato su una attenta analisi delle caratteristiche materiali della carta. Il secondo gruppo di fogli riguarda la capacità di analisi e studio dei palinsesti, dove i segni sono più stratificati e difficili da distinguere singolarmente. Il terzo gruppo riguarda alcune ipotesi che riguardano la riunificazione di fogli di lettura meno facile e dalle conclusioni meno certe e sicure, ma che servono anche per testare i limiti di questa metodologia. Nell’insieme, le nove proposte di ricostruzione forniscono comunque un primo tentativo per studiare carte e disegni con nuovi strumenti di analisi e nuove prospettive.