×
Ringraziamenti
Avvertenze
Abbreviazioni
MATERIALITÀ
1 Specchio scrittorio
2 Gesti idiosincratici
3 Figure a stilo
MEDIALITÀ
1 Disegni interlocutorii
2 Copie dai maestri
3 Storie in frammenti
ARCHEOLOGIA
1 Il Giorno e la Notte
2 Le gambe del Giorno
3 Le spalle del Giorno
Indici e Crediti
Bibliografia
Autori


Indici

 

Carte e disegni descritti nelle schede
 
Materialità
•  Materialità 1 a - AB IV 34
•  Materialità 1 b - AB I 59, c. 2/f (Corpus 540)
•  Materialità 1 c - AB V 65
•  Materialità 2 a - CB 114 A (Corpus 176)
•  Materialità 2 a - CB 122 A
•  Materialità 2 b - AB I 160, c. 286 (Corpus 545)
•  Materialità 2 b - AB V 42, c. 217 (Corpus 546)
•  Materialità 2 c - CB 17 A (Corpus 579)
•  Materialità 3 a - GDSU 18722 F (Corpus 133)
•  Materialità 3 b - AB IV 22
•  Materialità 3 c - AB I 97
 
Medialità
•  Medialità 1 a - AB II-III 82 (Corpus 482-483)
•  Medialità 1 b - CB 22 F (Corpus 436)
•  Medialità 1 c - AB I 69, 189
•  Medialità 2 a - BM 1859,0625.566 [Wilde 46] (Corpus 214)
•  Medialità 2 b - AB IV 33
•  Medialità 2 c - CB 42 A (Corpus 541)
•  Medialità 3 a - AB XIII 145 (Corpus 312)
•  Medialità 3 b - AM WA1846.63 [Parker 317] (Corpus 237)
•  Medialità 3 c - AM WA1846.68 [Parker 322] (Corpus 310)
 
Archeologia
•  Archeologia 1 - GDSU 18719 F (Corpus 210)
•  Archeologia 1 - AM WA1846.55 [Parker 309] (Corpus 212)
•  Archeologia 2 - TM A33 (Corpus 218)
•  Archeologia 2 - TM A33 bis (Corpus 219)
•  Archeologia 3 - TM A30 (Corpus 216)
•  Archeologia 3 - TM A36 (Corpus 215)
 
 
Carte e disegni secondo collocazione
 
Firenze, Fondazione Casa Buonarroti
•  AB I 59, c. 2/f (Corpus 540) - Materialità 1 b
•  AB I 69, 189 - Medialità 1 c
•  AB I 97 - Materialità 3 c
•  AB I 160, c. 286 (Corpus 545) - Materialità 2 b
•  AB II-III 82 (Corpus 482-483) - Medialità 1 a
•  AB IV 22 - Materialità 3 b
•  AB IV 33 - Medialità 2 b
•  AB IV 34 - Materialità 1 a
•  AB V 42, c. 217 (Corpus 546) - Materialità 2 b
•  AB V 65 - Materialità 1 c
•  AB XIII 145 (Corpus 312) - Medialità 3 a
•  CB 17 A (Corpus 579) - Materialità 2 c
•  CB 114 A (Corpus 176) - Materialità 2 a
•  CB 122 A - Materialità 2 a
•  CB 22 F (Corpus 436) - Medialità 1 b
•  CB 42 A (Corpus 541) - Medialità 2 c
 
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Gabinetto Disegni e Stampe
•  GDSU 18722 F (Corpus 133) - Materialità 3 a
•  GDSU 18719 F (Corpus 210) - Archeologia 1
 
Haarlem, Teylers Museum
•  TM A30 (Corpus 216) - Archeologia 3
•  TM A33 (Corpus 218) - Archeologia 2
•  TM A33 bis (Corpus 219) - Archeologia 2
•  TM A36 (Corpus 215) - Archeologia 3
 
Londra, British Museum
•  BM 1859,0625.566 [Wilde 46] (Corpus 214) - Medialità 2 a
 
Oxford, Ashmolean Museum
•  AM WA1846.55 [Parker 309] (Corpus 212) - Archeologia 1
•  AM WA1846.63 [Parker 317] (Corpus 237) - Medialità 3 b
•  AM WA1846.68 [Parker 322] (Corpus 310) - Medialità 3 c
 
 
Ulteriori carte e disegni citati nelle schede
 
elenco in costruzione

 

Crediti

 
 
I crediti fotografici delle immagini e gli eventuali copyright sono generalmente indicati in didascalia.
 
Il KHI è a disposizione degli eventuali aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
 
I diritti dei contenuti digitali presenti nel sito sono riservati e non cedibili. Non è consentito in alcun modo modificare i contenuti presenti nel sito, né riprodurli o trasmetterli pubblicamente, eseguirli, distribuirli o in altro modo utilizzarli a scopi pubblici o commerciali, in tutto o in parte. Non è inoltre consentito l'uso dei suddetti contenuti su qualsiasi altro sito Web o ambiente di rete a qualunque scopo.
 
 
Crediti fotografici degli occhielli
 
Ringraziamenti:
Sigillo di Michelangelo, lettera al nipote Leonardo del 22 luglio 1553, AB IV 119 verso, Fondazione Casa Buonarroti, Firenze
Avvertenze:
Michelangelo Buonarroti, profilo maschile e conteggi (particolare), CB 29 F recto, Fondazione Casa Buonarroti, Firenze
Abbreviazioni:
Michelangelo Buonarroti, progetto per Porta Pia (particolare), CB 106 A recto, Fondazione Casa Buonarroti, Firenze
Indici e Crediti:
Michelangelo Buonarroti, madrigale Se dal cor lieto divien bello il volto (particolare), AB XIII 46, Fondazione Casa Buonarroti, Firenze
Bibliografia:
Pagine varie del volume AB I, Fondazione Casa Buonarroti, Firenze
Autori:
Michelangelo Buonarroti, teste grottesche, Inv. 392 Z recto, Städel Museum, Frankfurt am Main
 
 
 
   Precedente
Successiva